Canali Minisiti ECM

Responsabilità medica: la legge Balduzzi è più favorevole della Gelli

Medlex Redazione DottNet | 06/07/2018 21:26

Per la Cassazione, l'art. 3, co. 1., del d.l. Balduzzi è più favorevole dell'art. 590-sexies c.p. introdotto dalla legge Gelli

Dopo la sentenza delle Sezioni Unite che con la sentenza numero 8770/2018 avevano ammesso che l'articolo 3, comma 1, del Decreto legge Balduzzi è più favorevole dell'articolo 590-sexies del Codice penale introdotto dalla legge Gelli, arriva adesso un'altra conferma. Anche la quarta sezione penale della Corte di cassazione ha ribadito, infatti, con la sentenza numero 29133/2018 che in alcuni casi la Legge Gelli è più penalizzante per il medico.

L'assunto, per i giudici, vale sia se la condotta del medico è stata connotata da colpa lieve derivante da negligenza o imprudenza, sia in caso di errore determinato da colpa lieve derivante da imperizia che sia intervenuto nella fase di scelta delle linee guida.

pubblicità

Il fatto

Sulla base di tale conclusione, la Corte di cassazione ha quindi respinto il ricorso di un  medico imputato per il reato di cui all'articolo 589, commi 1 e 2, del Codice Penale, che lamentava l'omessa considerazione da parte del giudice dell'appello della circostanza che proprio il giorno della pronuncia della sentenza di secondo grado era stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge numero 24/2017 e, quindi, l'omessa applicazione dell'articolo 590-sexies.

Nessuna limitazione di responsabilità

Posta l'applicabilità al caso di specie del decreto Balduzzi, i giudici hanno anche confermato l'impossibilità di concedere la limitazione della responsabilità in caso di colpa lieve prevista dall'articolo 3, comma 1, del predetto decreto (n. 189/2012).

Infatti il presupposto applicativo di tale limitazione di responsabilità è la conformità della condotta del medico alle linee guida, ove esistenti, e alle buone pratiche, che, invece, è pacificamente mancata nel caso di specie. Di conseguenza, va affermata una "colpa grave dei medici, rilevante non solo ai sensi del d.l. 158/2012, ma anche rispetto ai criteri generali regolanti la colpa medico-professionale prima dell'entrata in vigore della legge disciplinante in modo specifico la colpa medica".

Fonte: studiocataldi

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Ti potrebbero interessare

Secondo la Cassazione, la lesione psicologica cronica successiva a un intervento chirurgico mal riuscito, se accertata clinicamente, va ad aumentare la quota di danno biologico risarcibil: non scatta la personalizzazione consentita dal danno morale

Nell'ordinanza n. 5922/2024 la Cassazione ricorda le regole di riparto dell'onere probatorio qualora un soggetto invochi il risarcimento del danno da errore medico in ragione di un rapporto di natura contrattuale

La sentenza: assolto militare che rifiutò di indossarla, Matteo Bassetti consulente

I giudici si sono rifatti a una norma del ‘91 secondo la quale il medico in servizio di guardia deve rimanere a disposizione «per effettuare gli interventi domiciliari al livello territoriale che gli saranno richiesti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing